Caricamento. Si prega di attendere...

#1.1 - Inizia qui

Questo è il punto di partenza per iniziare la tua esperienza di educazione alla virtù.

 

Home > #1-Capire > #1.1-Iniziare da qui 

Che tu sia un individuo, un membro di una comunità o di una scuola, questo sito ti aiuterà a crescere nel carattere e nella virtù. Sebbene sia stato progettato in particolare per le comunità di fede cristiana e per gli studenti di teologia, le pratiche descritte in questo sito sono universali e applicabili a molti contesti. 


Contesti di pratica

Cerchiamo di essere subito chiari. Questo sito riguarda la pratica. Certo, ci sarà un po' di teoria iniziale, ma l'obiettivo principale di questo sito non è quello di informarvi, ma di aiutare a formarvi , e di guidarvi attraverso un piano pratico per crescere nella virtù. 

I seguenti sono esempi di possibili contesti di pratica per questo sito:

  1. Progetti di crescita individuale
  2. Ambienti scolastici educativi (adatto ad adulti e giovani adulti)
  3. Progetti di sviluppo professionale e/o di team building
  4. Formazione alla leadership
  5. Gruppi di discepolato in chiesa
  6. Gruppo di formazione o 'corsi' in una scuola teologica
  7. Una sequenza di ritiri
  8. Curricoli orizzontali nelle scuole secondarie (con un'attenta selezione delle attività, si può' adattare anche i bambini della scuola primaria)

La crescita del carattere non è qualcosa che accade da un giorno all'altro e bisogna pianificare almeno 4-5 mesi per completare le quattro fasi attorno alle quali è costruito questo sito.  

Questo sito è scritto sia per i partecipanti che per i capigruppo. Una guida passo dopo passo per i capigruppo è fornita nella sezione delle risorse aggiuntive.


Come vedere il cambiamento

Quali sono i risultati dell'educazione alla virtù? I seguenti cinque descrittori descrivono un'autentica crescita del carattere (tratti dal lavoro di J. Arthur e del Jubilee Centre for Character and Virtue):

1) L'educazione alla virtù modellerà la tua attenzione e noterai e presterai sempre più attenzione alle situazioni che richiedono virtù specifiche. Man mano che crescerai nella virtù, giudicherai le cose in modo diverso e svilupperai nuovi livelli di discernimento e di sensibilità in cui noterai naturalmente la virtù (o la sua mancanza) in molte situazioni. 

2) L'educazione alla virtù plasmerà le tue emozioni, nel senso che, ripetendo le azioni legate alla virtù, coltiverai e riconoscerai i sentimenti che sono suscitati dalla virtù e dal vizio. Diventare una persona virtuosa implica avere gli affetti giusti e, man mano che la virtu' viene educata nel tuo carattere, proverai un profondo senso di felicità quando il tuo carattere si allinea a ciò che è buono.

3) L'educazione alla virtù modellerà i tuoi desideri, così, man mano che pratichi la virtù, vorrai sempre più vedere cambiamenti per il bene. La tentazione può essere definita come l'essere divisi tra il desiderio del vizio e il desiderio della virtù, e quindi educare alla virtù rafforzerà i tuoi desideri per la virtù e diminuirà la forza delle tentazioni.  

4) L'educazione alla virtù piegherà la tua volontà all'azione, e questo sarà più evidente quando ricercherai sempre più esperienze che mettono in pratica il tuo impegno per ciò che è buono.

5) L'educazione alla virtù darà forma alla tua espressione, cioè svilupperai il tipo di personalità che viene percepita dagli altri come virtuosa. 

Questi sono risultati fantastici!

Tuttavia, come per tutte le cose di valore, c'è un prezzo da pagare per crescere nel tuo carattere e nella tua virtù. All'inizio sarà difficile e richiederà l'esercizio continuo della tua volontà cosciente. Solo col tempo, man mano che crescerai nella virtù e che l'abituazione pratica produrra' i suoi effetti, sperimenterai la virtù come una parte naturale del tuo carattere. Ma di questo parleremo più avanti. 

Se questo è quello che vuoi, continua. Questo sito è per te.


Successivo > #1.2 - Perché la virtù e il carattere

(leggi di più sull'autore di questo sito, Marvin Oxenham - PhD)

Condividilo sulla tua rete sociale:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo url
Messaggi correlati