Caricamento. Si prega di attendere...

Autore

Mi chiamo Marvin Oxenham (PhD) e sono un filosofo cristiano, educatore e teologo. Sono nato e vivo a Roma, Italia, e lavoro a livello internazionale per varie organizzazioni.

Negli ultimi anni, la mia ricerca si è concentrata sull'educazione del carattere e delle virtù, e questo sito è il risultato di questa ricerca. Questo è stato tanto un viaggio personale quanto un'attività di ricerca scientifica. In realtà, probabilmente più del primo.

Come coniuge, padre di tre figli adulti, leader della chiesa, oratore internazionale, membro della facoltà, leader in vari contesti, project manager e responsabile della qualità, sono tornato continuamente all'importanza del carattere nella mia vita. Essere una persona di virtù è ciò che conta veramente, indipendentemente dai miei successi e dalle mie sconfitte. Ho bisogno di vivere con quello che sono, e le mie attività e ruoli mi danno la possibilità di crescere nella virtù e di esercitare le virtù.

Come cristiano, mi sono impegnato teologicamente con l'area della virtù e sono giunto alla convinzione che essa è un risultato primario della nostra salvezza e la spinta principale dell'opera dello Spirito nella nostra vita. Come italiano (di origini canadesi), ho anche avuto il privilegio di una profonda esposizione alla cultura classica, alla filosofia e all'arte, tutte cose che non hanno senso senza la spina dorsale della virtù di cui sono veicoli primari.

Questo sito è nato dalla richiesta di studenti, educatori teologici e leader nelle chiese che mi hanno chiesto di dare loro uno strumento per aiutare ad educare altri alla virtù. Confido che il mio lavoro serva a questo scopo. Lo rendo liberamente disponibile in adempimento del mio contributo alla missio dei (con gratitudine alla London School of Theology per avermi concesso il tempo di produrlo).

Potete vedere altro del mio lavoro sul mio blog charactereducation.blog e nel mio libro Character and Virtue in Theological Education. Ho attinto liberamente da quest'ultimo in diverse sezioni di questo sito. Potete seguirmi su Facebook qui e contattarmi a contact(at)virtueducation.net


Torna indietro > Home

Categorie

Tags

Condividilo sulla tua rete sociale:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo url
Messaggi correlati